Ricerca

Näak è la tua alimentazione in percorso alle UTMB World Series.

Preserva il tuo parco giochi.

Ogni acquisto che effettui crea un cambiamento positivo.

Ci ispirano. Ti ispireranno.

La guida definitiva per raggiungere i tuoi obiettivi di ultra resistenza.

Alimenta la tua mente con consigli nutrizionali e altro ancora.

Scopri ricette deliziose e nutrienti.

They are writing the history of our sport.

Community, Sharing, Passion.

They inspire us. They will inspire you.

Get your custom nutrition & hydration plan.

The ultimate guide to reach your ultra endurance goals.

Fuel your mind with nutrition tips and more.

Discover delicious and nutritious recipes.

5 domande a cui hanno risposto i nostri atleti professionisti sulla nutrizione sportiva per le distanze ultra

Un piano nutrizionale inadeguato è uno dei motivi principali del DNF (non finire) durante una gara di ultra endurance. Pertanto l'alimentazione è importante quanto la preparazione fisica e mentale. Abbiamo chiesto ai nostri atleti professionisti i loro segreti nutrizionali per l'ultra distanza ed ecco le loro risposte...

1. Come fai il carico di carboidrati qualche giorno prima di una gara?

Arthur Joyeux-Bouillon nutrition plan

Arthur Joyeux-Bouillon: "Comincio a farlo carico di carboidrati in D-4 e fermarlo in D-1. Preferisco il riso bianco e la pasta senza glutine per i carboidrati ad ogni pasto. E quando ho fame faccio uno spuntino più volte durante la giornata, come una banana o Cialde Näak Ultra Energy™."

Maryline Nakache: "2 giorni prima di una gara preferisco cibi amidacei (quinoa, patate dolci o patate, riso, cereali, pane...), verdure cotte e proteine ​​buone (pesce, carni bianche e proteine ​​vegetali). Evito di mangiare troppe fibre, verdure crude, latticini o cibi grassi."

Martin Kern: "Nel complesso, ne ho uno piuttosto dieta a base vegetale ma i 3 giorni prima della gara sono focalizzati sui carboidrati. Tutto lo attraversa! Per quanto riguarda l'idratazione, utilizzo una bevanda ricca di carboidrati per arrivare sereno e nel pieno possesso dei miei mezzi."

2. Cosa mangi il giorno prima di una gara?

Green vegetables to fuel an ultra

Maude Mathys: "Cosa trovo da mangiare se sono all'estero o come al solito se sono a casa (muesli, verdure, yogurt, latte, a volte formaggio). Me ne assicuro Non mangio cose che non digerisco bene (salse, fritture, carni grasse)."

Arthur Joyeux-Bouillon: "In genere si tratta quasi sempre degli stessi pasti, so di digerirli bene, questa per me è la cosa più importante. Digerire bene per essere leggeri:
- Una porzione di riso bianco cotto in brodo (per l'apporto di sale)
- Una porzione di verdura verde come fagiolini o zucchine
- Una porzione di proteine ​​come uova/carne bianca/pesce bianco."

Gregoire Curmer: "Il giorno prima di una gara non cambio le mie abitudini continuo a mangiare i legumi con un uovo."

3. Cosa mangi a colazione prima di una gara?

Näak breakfast with Ultra Energy waffles

Martin Kern: "La stessa routine, farina d'avena con pezzi di banana, kiwi e cioccolato. Un grande bicchiere di acqua tiepida con una fetta di limone. Una piccola tazza di tè verde!"

Maryline Nakache: "Per la colazione niente di speciale mantengo le mie abitudini: verdure cotte, pane + miele o cereali proteici, caffè, tè, semi oleosi... e poco prima della gara prendo spesso un Waffle Näak Ultra Energy™."

Maude Mathys: "Anche in questo caso, nessun grande cambiamento, a parte il fatto che mangio molto meno formaggio, latte e frutta. Toast tradizionale, o muesli se è lungo, un po' di formaggio a volte o uova."

4. A quale apporto calorico orario miri durante una gara?

Thibaut Garriver Näak Ultra Energy bars

Thibaut Garriver: "Non calcolo il mio apporto e lo faccio empiricamente con uno Barretta Ultra Energy™ per 45 minuti circa e regolare quando arriva il momento in base a molti parametri (meteo, sforzo, fisionomia della gara, terreno, tempo rimanente)."

Arthur Joyeux-Bouillon: "Provo nuove quantità di assunzione ad ogni nuova gara ma per il momento consumo 1 barretta Näak per ora di gara, quindi circa 200kcal! In aggiunta a ciò prendo a Recupero ultra shaker in ogni punto di soccorso dove ricevo assistenza, con un waffle. Adoro questo mix."

Maryline Nakache: "Durante la gara non faccio calcoli. Prendo il cibo secondo i miei sentimenti. In genere almeno 150-200 kcal all'ora in barrette Naak o waffle o altro + mi fermo al ristoro."

5. Qualche consiglio su come gestire la sosta al ristoro durante una gara?

Marianne Hogan & Mathieu Blanchard

Marianne Hogan: "Cerco sempre di superare i punti di ristoro il più velocemente possibile, ma soprattutto cerco di mantenere la calma e godermi i momenti con il mio equipaggio (mi riempie). Quando mi avvicino a ogni punto di ristoro, mi piace farlo prepararmi mentalmente per ciò che consumerò."

Arthur Joyeux-Bouillon: "Ascolta te stesso!!! All'inizio ho voluto seguire il piano stabilito in precedenza, anche se al ristoro volevo qualcos'altro. Grosso errore credo, il corpo è ben fatto! Se hai voglia di mangiare cibo salato, allora dovresti mangiare cibo salato, ecc... sapendo ovviamente cosa puoi digerire o no! E soprattutto a idratare bene, Bevo ad ogni ristoro una borraccia d'acqua prima di riempirla nuovamente prima di partire!"


Maude Mathys: "Non ho consigli da dare sui punti di ristoro, tranne che facendo un carico di carboidrati nei 2 giorni precedenti, avrai bisogno di molte meno stazioni di rifornimento (almeno per me)."

Lascia un commento (tutti i campi sono obbligatori)

I commenti saranno approvati prima di presentarsi.

Cerca nel nostro negozio

e