Non è facile andare a correre in montagna quando la neve rende impraticabili la maggior parte dei sentieri. Per prepararmi alle gare di trail, alterno lo sci alla corsa su strada/pista. Non so se questo mix sia la ricetta ideale da eseguire ma ecco i vantaggi che trovo in questo mix:
- Riposare le articolazioni e la mente. Variare gli sport mi permette di evitare monotonia e noia durante gli allenamenti. A parità di carico di allenamento riduco i chilometri che corro, il che mi permette di preservare le articolazioni e di arrivare fresco alla primavera; sia fisicamente che mentalmente.

- Accumula un massimo di dislivello verticale. Lo sci alpinismo mi permette di salire ripidamente su 500-2000 m di dislivello positivo. Lavoro sulla forza resistenza su pendenze e durate molto simili a quelle incontrate in estate nel Trail. Oltre allo sci, mantengo un minimo di lavoro con i piedi sulla pista che mi permette di non dimenticare come correre. Sviluppo anche la mia vma e la mia economia di corsa.

- Trascorri del tempo all'aria aperta e goditi la natura. Quando sci mi ritrovo solo in montagna o perso nella foresta. Questo rapporto con la natura è la motivazione principale del mio sport. Sono molto più motivato dall'idea di trascorrere 6 ore all'aria aperta che in sella ad un home trainer.

- Metti gli orari. Lo sci è perfetto per sviluppare resistenza morbida e una solida base fisica per l'estate. Infine, una lunga gita significa tanto Naak da godersi

Lascia un commento (tutti i campi sono obbligatori)